Author Archives: Vanni Monelli
Regolamento Concorso Fotografico – “Colonna della libertà”
1° CONCORSO FOTOGRAFICO
COLONNA DELLA LIBERTÀ (FESTA DELLA LIBERAZIONE)
in occasione della FESTA DELLA LIBERAZIONE 2023
che si terrà nei giorni 22-23-24 e 25 aprile 2023
REGOLAMENTO
1) In occasione della rappresentazione, curata e diretta da l’associazione “La Colonna della Libertà®” (Marchio Registrato ed è iscritto da Gotica Toscana APS all’Albo Regionale Toscano delle Manifestazioni di Rievocazione Storica), che si svolgerà nei comuni di Ferrara, Vigarano Mainarda, Bondeno, Tresignana, Lagosanto, Copparo, Poggio Renatico, Terre del Reno (della provincia di Ferrara), San Felice sul Panaro, Mirandola, (della provincia di Modena), Sermide, Felonica (della provincia di Mantova).
Info sul percorso ed orari qui: https://www.colonnadellaliberta.it/.
La Pro Loco di San Felice sul Panaro in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di San Felice sul Panaro e il Photoclub Eyes E.F.I., organizza il 1° Concorso fotografico: COLONNA DELLA LIBERTÀ in occasione della FESTA DELLA LIBERAZIONE 2023.
2) Il concorso è aperto a tutti e le fotografie sono da realizzarsi esclusivamente nelle giornate del 22-23-24 e 25 aprile 2023 nell’ambito della manifestazione.
3) Qualora per cause di forza maggiore dovesse essere annullata la manifestazione, l’organizzazione declina ogni responsabilità.
4) Ogni autore potrà inviare un numero massimo di quattro immagini, eseguite con qualsiasi tipo di tecnica, realizzate o trasformate in file digitali formato .jpg alla massima qualità di compressione. La dimensione di ogni immagine dovrà essere di 2350 pixel per il lato maggiore con una risoluzione di 72 dpi.
5) I file dovranno essere nominati con 8 caratteri alfanumerici più estensione, così composti: CCCNNNTN.jpg dove CCC sono le prime tre lettere del cognome, NNN sono le prime tre lettere del nome, T identifica il numero totale dei file spediti e N identifica il numero sequenziale (esempio Rossi Roberto: ROSROB41 – ROSROB42 – ROSROB43 – ROSROB44).
6) In sostituzione della scheda di partecipazione scaricabile da questo sito, ogni autore potrà allegare un file di testo o riportare nell’e-mail i propri dati: cognome, nome, eventuale numero di tessera FIAF e onorificenza, eventuale circolo fotografico di appartenenza, indirizzo postale, recapito e-mail, i titoli delle foto secondo la numerazione progressiva in riferimento al nome dei file inviati.
7) Si potranno inviare la scheda di partecipazione, la copia del versamento della quota e i file delle immagini, nei formati e nelle dimensioni indicate, all’indirizzo e-mail concorso@fotoincontri.net, sono ammessi invii tramite il servizio di recapito di file wetransfer al medesimo indirizzo di posta, oppure si potranno inviare i file registrati su CD, DVD o Altro supporto, al seguente indirizzo:
IL FOTOGRAFO di Bellodi Maria Rosa Via Mazzini, 68 – 41038 San Felice sul Panaro (Mo).
I residenti in zona possono consegnare i supporti digitali con le opere e la quota di partecipazione direttamente presso IL FOTOGRAFO di Bellodi Maria Rosa Via Mazzini, 68 a San Felice sul Panaro (Mo) dal lunedì al sabato in orario di negozio. I supporti inviati non verranno resi.
Il materiale, in qualunque modo inviato, dovrà pervenire entro il 31 Maggio 2023.
8) La quota di partecipazione fissata in € 13 per autore, ridotta a € 10 per i tesserati FIAF potrà essere inviata con i seguenti metodi di pagamento:
- a) BONIFICO su conto corrente bancario intestato a: PRO LOCO San Felice presso SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE, IBAN: IT04P0565266980CC0010158498 Causale: “Concorso Fotografico COLONNA DELLA LIBERTÀ FESTA DELLA LIBERAZIONE 2023”, indicando obbligatoriamente nome e cognome del partecipante.
- b) CONSEGNA A MANO, unitamente alla scheda di partecipazione e al supporto CD o DVD contenente le opere, presso IL FOTOGRAFO di Bellodi Maria Rosa Via Mazzini, 68 a San Felice sul Panaro (Mo) . La consegna a mano dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Le opere inviate o consegnate senza il versamento della quota di partecipazione non saranno giudicate.
9) Ogni autore deve essere in possesso di tutti i diritti sulle immagini fotografiche sia sulle successive elaborazioni, è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate. I diritti relativi alle opere presentate restano di proprietà dell’autore, tuttavia l’organizzazione si riserva in forma non esclusiva i diritti di utilizzazione delle opere pervenute a scopo archivistico, divulgativo, promozionale, didattico e culturale. L’organizzazione si riserva inoltre la possibilità di realizzare materiale cartaceo, audiovisivo e multimediale da destinare, senza limiti di tempo, ad attività senza scopo di lucro, quali proiezioni in proprie manifestazioni o eventi pubblici, nelle scuole o presso associazioni benefiche, ovvero in rassegne culturali locali. L’autore autorizza inoltre la proiezione e/o la diffusione sui media dell’opera, in toto o in parte, per gli scopi promozionali e divulgativi della manifestazione e ne autorizza la pubblicazione senza pretendere alcun compenso. Da parte dell’organizzazione sarà garantita la citazione dell’autore in occasione della pubblicazione di ogni singola opera.
Con l’invio delle opere ciascun autore (salvo diversa indicazione), autorizza il trattamento dei propri dati con mezzi informatici o meno da parte dell’associazione organizzatrice, per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e alla pubblicazione dei risultati.
10) Ad insindacabile giudizio della giuria, alle opere prime classificate e a eventuali opere segnalate, verranno assegnati i premi in materiale fotografico e buoni acquisto. I premi non sono cumulabili.
11) I risultati del concorso fotografico saranno comunicati tramite posta elettronica e saranno disponibili su internet al seguente indirizzo: www.fotoincontri.net .
PREMI
1° class. € 300,00 in buoni acquisto
2° class. € 200,00 in buoni acquisto
3° class. € 100,00 in buoni acquisto
4° class. PUBBLICAZIONI FOTOGRAFICHE
5° class. PUBBLICAZIONI FOTOGRAFICHE
Eventuali opere segnalate PUBBLICAZIONI FOTOGRAFICHE
CALENDARIO
Data della manifestazione 22-23-24-25 Aprile 2023
Termine presentazione opere 31 Maggio 2023
Riunione Giuria 12 Giugno 2023
Invio Risultati dal 17 Giugno 2023
Premiazione 9 Luglio 2023
ORGANIZZAZIONE CONCORSO
PROLOCO San Felice
INFO CONCORSO
Tel: +39-0535-85005
Alla scoperta di Boccaccio – Concorso fotografico “il visivo senso degli uomini”
ingresso libero nel rispetto delle norme anti-covid
Concorso fotografico EyesBoccaccio
REGOLAMENTO
1| Il progetto fotografico è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita. Ognuno degli autori potrà presentare un massimo di 4 immagini singole e 1 portfolio composto da massimo 15 immagini (sono ammessi anche dittici ecc..).
Dovrete realizzare le vostre immagini traendo spunto dall’opera DECAMERON di Giovanni Boccaccio
attraverso le figure retoriche dell’allegoria, metafora, metonimia, similitudine, sineddoche.
Un concept di riflessione con spunti tratti dall’Opera dello scrittore e poeta italiano
nella più ampia libertà espressiva nell’immaginario fotografico
2| Le fotografie potranno essere realizzate con qualsiasi mezzo. (Reflex od altri apparecchi fotografici anche analogici, eventualmente con gli smartphone). Potranno essere utilizzate anche foto di archivio realizzate precedentemente al lancio del concorso.
3| I file dovranno avere una dimensione di 2500 pixel sul lato lungo e nominati nel seguente modo:
OPERE SINGOLE: Cognome e nome autore – numero progressivo (es: RossiMario-01)
PORTFOLIO: Cognome e nome autore – P – numero progressivo (es: RossiMario-P01)
I file dovranno essere inviati tramite WETRANSFER a “piazzadelmercatosanfelice@gmail.com” specificando la destinazione: “Foto per Eyes-Boccaccio”. Inoltre, una volta inviata la mail, è necessario mandare un messaggio confermando l’invio dei file ad uno dei seguenti numeri: 3668045860 (Lorenzo) o 3200957852 (Alex).
È obbligatorio allegare i moduli sottostanti.
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
MODULO FOTO
4| Le opere dovranno essere accompagnate da una sintetica presentazione, sia per le opere singole che per il portfolio per individuare il concept e l’interpretazione dell’autore. Questo servirà soprattutto per chiarire gli aspetti dello stesso ai membri della Giuria.
È obbligatorio indicare almeno il riferimento alla novella “interpretata” in questo modo:
III, 8 indica GIORNATA TERZA, NOVELLA OTTAVA;
VI, 10 indica GIORNATA SESTA, NOVELLA DECIMA.
5| Il progetto è finalizzato alla realizzazione di una pubblica serata dedicata all’opera del Boccaccio durante la quale esperti delle sue opere interpreteranno e commenteranno i lavori premiati ed ammessi.
6| L’autore è l’unico responsabile, ai sensi della normativa vigente, delle opere presentate e ne garantisce la paternità.
7| Tutti i lavori dovranno pervenire entro il 21 Dicembre 2022, in regola con le norme del progetto EYESBOCCACCIO.
Saranno poi visionati da una Giuria, composta da esperti di fotografia e delle opere del poeta, che si
riunirà a Gennaio 2023.
8| Il giudizio è inappellabile e la partecipazione al progetto implica la completa e incondizionata accettazione del presente regolamento.
9| Le opere premiate saranno pubblicate sul sito del Photoclub Eyes www.fotoincontri.net e su quello
dell’associazione Piazza Del Mercato https://piazzadelmercato.altervista.org/.
con il patrocinio del Comune di San Felice sul Panaro.
Regolamento in attesa di aggiornamento