Author Archives: Vanni Monelli
Corso di stampa alla Gomma Bicromatata
Lunedì 3 Febbraio ore 21.30 presso la sede del Photoclub Eyes BFI
Via Montessori, 39 a San Felice sul Panaro (MO)
Corso di stampa alla Gomma Bicromatata a cura di MAURO VERASANI
Serata di introduzione al nuovo corso di stampa alla gomma bicromatata, saranno visibili alcuni lavori artistici di Mauro Verasani, eseguiti con questa tecnica di stampa fotografica, antica e manuale. Prendendo visione e contatto diretto con i manufatti, sarà possibile, (per chi non conosce questa tecnica), capire le possibilità creative e assolutamente uniche che la sua specificità artistica offre.
Con la guida di Antonio Guicciardi sarà introdotto, un dialogo con l’autore per parlare delle motivazioni che lo hanno portato a scegliere questa modalità di espressione artistica fra le tante altre da lui sperimentate.
Nella serata di presentazione successiva, riservata agli iscritti al Photoclub Eyes, verrà illustrata la teoria delle varie fasi di realizzazione dell’immagine fotografica, l’attrezzatura occorrente e l’itinerario del corso 2020.
Verranno spiegate le varie fasi del procedimento, a partire dalla costruzione del negativo digitale (stampato su acetato), i materiali, la preparazione della carta da stampare, l’esposizione alla luce ultravioletta, lo sviluppo e l’asciugatura della fotografia.
Seguiranno due week end di laboratorio, con le attrezzature messe a disposizione da Mauro Verasani, che consentiranno ad ogni partecipante di realizzare le proprie immagini alla gomma bicromatata.
Galleria FIAF – “LA QUINTESSENZA”
Galleria FIAF
Centro Culturale Opera – Azioni Creative
San Felice sul Panaro – Modena
PHOTOCLUB EYES
presenta “LA QUINTESSENZA” mostra fotografica collettiva dei soci del PHOTOCLUB EYES
Vedere il mondo, cose pericolose da raggiungere, guardare oltre i muri, avvicinarsi, trovarsi l’un l’altro è sentirsi. Questo è lo scopo della Vita.’ Poche semplici frasi per raccontare la Quintessenza della Vita. Gli scatti che compongono la mostra hanno al centro le persone. Persone qualsiasi, che nel loro fare quotidiano, dal fare i tortellini, ad insegnare una disciplina sportiva, allo svolgere la propria professione, hanno realizzato qualcosa di positivo. Persone che si meritano una copertina ‘dedicata a tutti quelli che lo hanno fatto’.La mostra analogica rende omaggio al film di Ben Stiller I sogni segreti di Walter Mitty’ anche nella scelta della pellicola, una Kodak TRI-X 400, la stessa usata nel film dal fotografo Sean O’Connell, autore delle scatto n.25, lo scatto della copertina dell’ultimo numero cartaceo di Life, la cui ricerca sarà il motore narrativo del film.
Federico Ardizzoni
Fin dalla fondazione del Photoclub Eyes la camera oscura è stata il perno dell’attività fotografica del circolo. Il collettivo analogico del Photoclub Eyes in questi ultimi anni ha ridato vita alla camera oscura che, con l’avvento del digitale era nel frattempo usata pochissimo. Nel 2013 alcuni “nostalgici” soci pionieri ne hanno riaperto le porte, intere notti passate a studiare, a bobinare e stampare, e da allora sono stati tantissimi i soci che hanno ripreso o iniziato a scattare in pellicola e, grazie ai corsi che abbiamo organizzato, hanno potuto sviluppare i propri rullini e stampare le proprie fotografie in modalità analogica, riscoprendo la magia della fotografia. Dal 2016 il collettivo analogico, che ad oggi annovera circa trenta partecipanti, realizza una mostra con cadenza annuale, con un tema scelto internamente, nell’ordine una mostra a tema libero, a cui hanno fatto seguito ‘Capolinea’ e ‘Urban Decadence’.
Federico Ardizzoni
INAUGURAZIONE MOSTRA Lunedi’ 13 Gennaio 2020 ore 21.30
Apertura settimanale ogni Lunedì e Giovedì dalle ore 21.00 alle 24.00 – Chiusura mostra il 17 Febbraio 2020
Via M. Montessori, 39 41038 San Felice sul Panaro (MO)
www.fotoincontri.net
eyes.galleriafiaf@gmail.com
THE VILLAGE photobook di Catalina Isabel Nucera
Lunedì 9 Dicembre alle ore 21:15, presso la sede del Photoclub Eyes di San Felice sul Panaro (MO) in Via Montessori 39, presentazione del photobook “The village” di Catalina Isabel Nucera, fotografa reggiana che da anni documenta la condizione disagiata di chi vive nell’estremo sud della Bielorussia ancora devastata dalle conseguenze del disastro nucleare di Cernobyl.
Ingresso libero
|
Progetto EYES-Portfolio
Progetto EYES-Portfolio
Lunedì 4 Novembre alle ore 21.15 presso la sede del Photoclub Eyes In Via Montessori 39 a San Felice sul Panaro, presentazione dei lavori prodotti dai soci per il progetto EYES-Portfolio. Interverrano in qualità di lettori dei portfoli presentati: Daniela Bazzani curatrice di mostre, Silvano Bicocchi direttore del Dipartimento Cultura della FIAF, Patrizia Digito curatrice di mostre, lettrice della fotografia e collaboratrice FOTOIT, Renza Grossi tutor fotografico e lettrice della fotografia.
DANIELE BARBIERI “TERRA PIATTA”
DAVIDE BENATTI “NATURA MORTA”
ERIKA VALLIERI “RIGENERAZIONE”
FABIO BARALDI “17:30”
GIULIO CESARE GILLI “INIDENTITARI”
LEONARDO ADDABBO “NINETEEN”
LUCA MONELLI “IL CIRCO DELLE STELLE”
LUCIA CARMEN MAGRI “C’ERA UNA VOLTA IL MARE”
NAOMI LUIS DI STEFANO “DIPENDENZE”
PAOLO FERRARI “GREENLAND”
PAOLO REBECCHI & CRISTINA CAVICCHIOLI “SPAZIO LIBERO”
PATRIZIA BARALDINI “MAMMA CI SONO ANCH’IO”
RAFFAELE CAPASSO “___”
VANNI MONELLI “ALLA RICERCA DELL’ESTASI”
Ingresso libero
Galleria FIAF – “YO SOY FIDEL” di Francesco Comello
“28 novembre – 4 dicembre 2016 si svolgono a Cuba i funerali di Stato di Fidel Castro, il lider maximo. Francesco Comello, fotografo freelance friulano è presente. Conquistato dallo spirito del popolo cubano ci torna due mesi più tardi. Questa volta sulle tracce lasciate da un noto giornalista italiano, che a Cuba visse gli anni della rivoluzione, dalla crisi dei missili agli anni delle rivolte studentesche e operaie europee. Saverio Tutino invia articoli e réportages e scrive libri da Cuba, ma a Comello interessano le tracce che Saverio Tutino lascia nelle lettere a sua figlia Barbara, che a dieci anni considera Cuba una seconda patria, perché ci abita il suo papà. Per i suoi diciotto anni, finalmente Saverio accompagnerà Barbara a Cuba, dove una realtà meno idilliaca del suo immaginario non basterà a scalfirne il mito. In questo viaggio Saverio Tutino presenta la giovane figlia ai suoi amici cubani, in particolare a Norberto Fuentes, il maggiore scrittore cubano vivente. Dall’incontro tra queste persone sulla scia della memoria, scaturisce il presente volume, fatto di sguardi diversi che bucano il tempo fondendosi nei magistrali scatti di un grande fotografo.”
Testo tratto dalla prefazione di Barbara Tutino dal libro fotografico YO SOY FIDEL di Francesco Comello.